JINGPaC



Java Interface for
Neural and Genetic Pattern Classification

News

E' ormai arrivata alla fase di Beta Testing lo sviluppo di Jingpac v2.0 . Questa nuova versione introduce sostanziali novità sia sotto il profilo progettuale che delle funzionalità ; di seguito un elenco delle principali:

Una pagina dedicata all'uso del pacchetto jar rilasciato per il testing è disponibile qui.

Mentre potete scaricare il pacchetto direttamente da SourceForge qui.


Introduzione

JINGPaC è un framework realizzato allo scopo di creare delle interfacce di programmazione open-source in Java per lo sviluppo di sistemi basati su Genetic Programming e Neural Network.
L'idea di JINGPaC nasce all'interno dell'Università degli Studi di Parma da un progetto di riconoscimento targhe automobilistiche che si basa su algoritmi evolutivi.
La sua realizzazione viene affidata a Sacchi Matteo e a Sassi Federico come progetto di Tesi per il conseguimento della Laurea di Primo Livello in Ingegneria Informatica.
Lo sviluppo della seconda versione di JINGPaC viene sempre sviluppata da Sassi Federico e Sacchi Matteo come progetto per gli esami di Apprendimento Automatico, Ingengeria del Software B e Laboratorio di Informatica durante il corso della Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.

JINGPaC è rilasciato sotto licenza LGPL.

Cos'è JINGPaC ?

JINGPaC è un pacchetto che realizza un'interfaccia di programmazione (API) per lo sviluppo di applicativi basati su Genetic Programming e NeuralNetwork. L'implementazione in Java di un progetto come questo, la cui applicazione si orienta verso la risoluzione di problematiche che spesso richiedono importanti risorse di calcolo è giustifica sia dall'intento di realizzare un prodotto multipiattaforma sia dalla necessità di chiarire allo stato attuale dell'arte, qual'è il divario negli applicativi CPU Intensive tra programmi Java e programmi C/C++.

Caratteristiche principali di JINGPaC

SourceForge.net Logo